IL TRACCIAMENTO MIGLIORA L'ESPERIENZA

La nostra piattaforma blockchain decentralizzata unita al dispositivo track & safe di Jamin rende il prodotto unico, rintracciabile ed originale, garantendo il controllo di tutti i processi sia per te che per i tuoi clienti. A portata di click.

Per il cliente finale

Una volta acquistata la bottiglia, il cliente avrà accesso ad alcuni dei dati relativi alla
sua bottiglia, identificata tramite un chip posto sulla stessa (es. numero di giorni
dall’immersione all’emersione, temperatura e pressione medi durante l’affinamento, ecc).

Per la tua cantina

In ogni momento potrai verificare le condizioni delle tue bottiglie durante l’affinamento, con dati sulla temperatura, le correnti, la pressione, nonché avere statistiche su quanti clienti finali hanno utilizzato il servizio di tracciamento.

Per i laboratori Jamin

Il tracciamento permette ai laboratori di ricerca Jamin di raccogliere sempre più dati sulle immersioni e sullo sviluppo dei vini, in modo da avere monitoraggio continuo durante l’affinamento e un servizio in continuo sviluppo e miglioramento.

ANALISI QUANTITATIVE E QUALITATIVE

Analisi chimico-organolettiche

Eseguite dal DAGRI di Firenze, identificano quali componenti chimico-organolettiche sono state modificate durante l'affinamento e il loro rapporto con la diversità di condizioni tipiche dell'affinamento subacqueo (tempi, profondità, temperatura, ecc).

Analisi fisiche

L'analisi dei fattori fisici che differenziano l’ambiente di affinamento marino rispetto alla cantina tradizionale, in primis: temperatura, pressione, sollecitazioni delle correnti. Questa analisi verrà poi messa in relazione con quella chimica organolettica.

Analisi degustativa

A cura degli esperti AIS, l'analisi degustativa cieca verifica che le bottiglie affinate in mare siano qualitativamente diverse da quelle con affinamento terrestre dello stesso lotto. Aiuta a capire quali condizioni di partenza (tipologia, vitigno, terroir), fisiche (tempi, profondità, temperatura) o chimiche favoriscano la qualità del prodotto finale.

Analisi energetica comparativa

Quanto consumo di energia hai fatto risparmiare al pianeta grazie all'affinamento subacqueo? Questa analisi si pone l'obiettivo di tenere monitorato il risparmio derivante da condizioni standard di consumo energetico di magazzino e refrigerazione.

Smart cage affinamento subacqueo

Smart Cage®

La tecnologia Jamin
al tuo servizio

Jamin sviluppa tecnologie apposite per l’affinamento subacqueo che permettono il continuo monitoraggio delle condizioni di immersione e lo sviluppo di modelli scientifici per la creazione dei migliori UnderWaterWines.

 

Grazie ai dispositivi installati in immersione da Jamin è possibile effettuare una analisi dei dati di profondità per comprendere al meglio quali fattori hanno avuto maggiore impatto nell’affinamento specifico delle tue bottiglie.

 

Una volta consegnate le tue bottiglie a Jamin, potrai monitorarle costantemente, ma avrai anche la certezza che le tue bottiglie saranno continuamente studiate da team di analisti e ricercatori.

CANTINA ORA IL TUO VINO