Affinare in maniera sostenibile

Sostenibilità tramite risparmio energetico, riduzione del consumo del suolo, protezione delle zone naturalistiche.

Sostenibilità e riduzione del consumo del suolo con l'affinamento subacqueo

Il mare per il bene della
terra

Cantinare in mare riduce lo spazio che viene utilizzato come cantina / magazzino. Incorporare UnderWaterWines nella propria strategia di logistica permette di ridurre la dimensione della cantina terrestre, riducendo il consumo di suolo.

UnderWaterWines e
risparmio energetico

La temperatura sottomarina è più bassa di quella di superficie, creando un ambiente naturalmente refrigerato ideale per le bottiglie. Non c’è bisogno quindi di regolare temperatura ed umidità con climatizzatori, né di creare strutture terrestri isolate termicamente dall’esterno, con un notevole risparmio energetico.

Sostenibilità e risparmio energetico dell'affinamento subacqueo

RISPETTO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Economia locale

Jamin si impegna a coinvolgere le realtà economiche locali per le attività a supporto del business, favorendo una filiera produttiva a km zero.

Zone d’immersione

Le zone in cui vengono immersi i vini sono zone naturalistiche protette. Jamin si impegna ad avere un impatto ambientale ridottissimo nelle zone, e a promuoverne la conoscenza ed il rispetto.

Turismo e marketing territoriale

Attraverso il vino Jamin racconta i singoli territori e promuove il turismo enogastronomico e gli altri produttori locali del mondo del food.

SCEGLIAMO CON CURA FORNITORI E PARTNER

Selezioniamo i nostri fornitori con attenzione, cura e pazienza, cercando chi, come noi, mette sostenibilità, qualità, passione, rispetto del territorio e dell’ambiente in ciò che realizza. Prediligiamo filiere etiche e responsabili, ed il contatto diretto con i produttori.