“UnderWaterWines, il vino riemerso è inconfondibile! Perfetta maturazione, grande equilibrio…”

Ma è vero?

È vero secondo l'opinione dei sommelier più importanti

Roberto Bellini

Roberto Bellini

Premiere Ambassadeur Du Champagne

“Mi intriga questo metodo perché fatto in maniera studiata, l’incontro della energia della massa liquida dello champagne in corrispondenza alla pressione del fondale si fondono a meno 52 metri.”

Giuseppe Vaccarini sommelier

Giuseppe Vaccarini

Vincitore Miglior Sommelier del mondo

“L’operazione di immergere i vini sul fondo del mare, ha un doppio risvolto: la spettacolarità e il profilo tecnico, che si rileva vincente.”

Simone Loguercio sommelier

Simone Loguercio

Best Italian Sommelier 2018

“Un’idea fantastica, innovativa.”

E anche dei media più affermati

Il Sole 24 Ore

“Il vino sott’acqua non si abbellisce solamente di incrostazioni esterne, ma piuttosto matura in maniera peculiare.”

Business Insider

“The wine has a different taste than one from the cellar.”

WineTV

Wine TV

canale Sky 815

“Il mare è l’ambiente perfetto, la cantina ideale. Il mercato londinese è stato
estremamente reattivo, dinamico e pronto ad accogliere questi vini che sono una assoluta novità mondiale.”

Prova il cantinamento subacqueo sul tuo vino grazie a Jamin

Il cantinamento subacqueo offre grandi vantaggi, ma costa tanto fare tutto in autonomia.
Oggi puoi affidarti a Jamin con un servizio chiavi in mano che ti segue in tutte le fasi.

Richiedi il test campionatura

Viene immerso un piccolo numero di bottiglie su cui vengono effettuati diversi test prima, dopo e durante l’immersione.

Il test ti aiuta a verificare quale effetto avrà l’affinamento subacqueo sulle tue bottiglie, con un impegno economico ridotto. I tempi per il prodotto commercializzabile però si allungano, poiché per quello dovrà essere effettuata una seconda immersione.

 

Se ti affascina l’idea di affinare le tue bottiglie e vuoi partire con una piccola cifra, richiedi ora il test campionatura.

  • Servizi inclusi:
  • Test in camera Iperbarica
  • Analisi Chimiche pre-immersione
  • Degustazione Cieca Pre immersione (relazione sommelier professionista AIS)
  • Incapsulatura
  • Inserimento dispositivo Track & Safe
  • Codifica a database Lettura origine prodotto
  • Immersione 6 mesi
  • Riemersione
  • Analisi Chimiche post-emersione
  • Degustazione comparativa
  • Slivering
  • Relazione a cura di Jamin su quanto osservato

    Please prove you are human by selecting the car.

    PERCHÉ CONVERTIRE I TUOI VINI IN UNDERWATERWINES

    Un metodo esclusivo

    Il metodo di affinamento subacqueo, oltre a consentire al vino di evolvere in condizioni ottimali e non riproducibili in superficie, ne esalta un carattere distintivo ed esclusivo proprio degli UnderWaterWines, una nicchia in forte crescita nel settore luxury wines.

    Sostenibile e green

    Una notevole riduzione dell’impatto ambientale e dei costi di condizionamento. Il mare non necessita di locali dedicati, temperature condizionate, lavorazione meccaniche: lo stesso infatti fornisce naturalmente, quando applicate le giuste regole di immersione, un ambiente a temperatura costante, perfetta umidità ed assenza di luce… l’habitat ideale per la maturazione del tuo vino.

    Una nuova proposta qualitativa

    La maturazione subacquea conferisce ai vini spumanti un perlage finemente integrato e nelle altre tipologie di vino una maturazione accelerata verso sentori terziari tipici di lunga maturazione che convergono in una armoniosa complessità degustativa pur mantenendo verticalità e longevità spiccate. Un tuo “nuovo” prodotto e una nuova offerta commerciale.

    Spazi e rivalutazione

    Il cantinamento subacqueo azzera i limiti di spazio della tua cantina tradizionale e favorisce la riqualificazione, massimizzando la durabilità delle tue edizioni “vintage” e “heritage”, favorendo un incremento del tuo magazzino sia a livello di capienza che che economico patrimoniale.

    Innovazione e contenuto

    Il cantinamento subacqueo è certamente innovativo, ma per durare nel tempo deve essere affrontato con metodo analitico, scientifico e volto alla qualità. La bellezza della bottiglia deve essere accompagnata da una diversa espressione del proprio prodotto al calice. Jamin collabora con enti, università e permette di essere innovatori non solo nel design. Biologi, fisici, chimici e matematici lavorano quotidianamente per rendere il processo garantito e qualitativo.

    Merroir

    Sin dall’epoca degli antichi Greci e Romani la storia ci fornisce esempi di conservazione del vino in ambito subacqueo, l’applicazione durante il corso degli anni era pragmatica ed inconsapevole, ma questa ci conferma che il contesto di applicazione di merroir delle cantine subacquee sia un ritorno a tecniche antiche che, con il giusto approccio consapevole, oggi si declina tra tradizione ed innovazione.

    PERCHÉ JAMIN COME PARTNER PER IL TUO CANTINAMENTO

    Minori costi

    Grazie al tuo partner Jamin potrai immergere ed emergere il tuo vino nei cicli programmati, assieme ad altre aziende, con minori costi dovuti ad economie di scala.

    Dati Smart Cage®

    Grazie ai dispositivi installati in immersione da Jamin è possibile effettuare una analisi dei dati di profondità per comprendere al meglio quali fattori hanno avuto maggiore impatto nell’affinamento specifico delle tue bottiglie.

    Tracking & Technologies

    La nostra piattaforma blockchain decentralizzata unita al dispositivo track & safe di Jamin rende il prodotto unico, rintracciabile ed originale, garantendo il controllo di tutti i processi sia per te che per i tuoi clienti. A portata di click.

    Analisi degustativa

    Una degustazione alla cieca relazionata da esperti sommelier professionisti viene effettuata prima e dopo l’immersione per fornirti un ulteriore elemento descrittivo a tuo supporto qualitativo.

    Garanzia dei processi

    I processi di affinamento subacqueo di Jamin sono studiati consolidati e validati da prodotti già presenti sul mercato ampiamente apprezzati: analisi preventiva, tecniche immersive, recipienti, capsule, mappature. Tutti i protocolli sono a tutela del risultato e del cliente.

    Veloce e semplice

    Bastano poche modifiche al flusso di produzione poiché Jamin interviene nel processo di maturazione e quindi nella fase post imbottigliamento (Affinamento in vetro). Ti basterà spedire le tue bottiglie e al resto penserà Jamin! Le riceverai affinate UnderWaterWines in soli 6-12 mesi a seconda della tipologia di vino affinato.

    Know-How

    Il know-how di Jamin è una garanzia, grazie ad anni di ricerca e sperimentazione dei fondatori, in collaborazione con enologi, università e sommelier.

    Nessun rischio

    Jamin ti garantisce e ti tutela da rotture, infiltrazioni, salubrità e danni da furto (polizza furto) durante il cantinamento subacqueo. Inoltre con il servizio Test Campionatura potrai avere un campione del tuo prodotto affinato a basso costo con i benefici di Ricerca & sviluppo in soli 6 mesi. Nessun pensiero, nessun rischio e nessun dubbio!

    Servizio a 360°

    Jamin si occupa al posto tuo di tutte le autorizzazioni relative all’immersione e all’emersione in concessioni demaniali marittime specifiche nel rispetto dell’impatto ambientale, valuta preventivamente secondo protocolli.

    Posizionamento luxury

    Jamin e gli UnderWaterWines sono definiti dai media e dagli esperti sommelier prodotto luxury e qualitativo. Questo favorisce un posizionamento verso un pubblico attento come Starred Restaurant e Five Star Hotel.

    Buy to sell

    Affinare i tuoi prodotti attraverso il partner Jamin fornisce anche la possibilità di vedere riacquistato fino al 30% delle tue bottiglie al prezzo finale di affinamento, direttamente come sconto sul servizio. I prodotti acquistati da Jamin vengono posizionati negli shop e nei canali di vendita UnderWaterWines diretti al consumatore finale (B2C)

    Nessun conflitto

    Jamin è un’azienda di servizi specializzata in affinamento subacqueo di vini e distillati in genere, non essendo produttore di vino non ha alcun interesse nell’interferire nel brand dei propri clienti, ma ha invece il compito di promuoverlo anche tramite i suoi canali a favore di quest’ultimo.

    CANTINA ORA IL TUO VINO