Richiedi informazioni sull’affinamento subacqueo

L’affinamento subacqueo offre grandi vantaggi qualitativi, ma non vale per tutti i vini.
Oggi affidandoti a Jamin, esperta in affinamento subacqueo, avrai la consulenza e sicurezza di approcciare questa nicchia con un processo scientifico e qualitativo.

Come funziona l'affinamento subacqueo? Le tre fasi.

Verifica della fattibilità

Test & Campionatura

Per prima cosa verifichiamo che il tuo prodotto sia adatto all’affinamento subaqueo, per evitare garantirne il risultato applichiamo una prima fase di Test vero e proprio chiamato ( TEST & CAMPIONATURA), per aiutarti a scegliere quali tra i vini che produci hanno più potenzialità di godere dell’affinamento UnderWaterWines.

Il test ti aiuta a identificare quale effetto avrà l’affinamento subacqueo sulle tue bottiglie campione, con un impegno economico ridotto, ma garantendo un risultato tangibile e reale sul quale identificare la chiamata del mercato e ottimizzare ulteriormente l’applicazione del processo subacqueo in fase produttiva.

Grazie a questa preanalisi e alla campionatura dopo circa 6 -8 mesi saremo in grado di passare alla ulteriore regolazione della tecnica indicata per il tuo vino passando direttamente al cantinamento vero e proprio.

Affinamento Subacqueo

Produzione da 500 a 5000 bottiglie

In questa fase si passa all’utilizzo di una cantina subacquea di Jamin atta all’affinamento, dove in base ai risultati ottenuti nella fase 1 vengono applicate le migliori condizioni (tempo e pressione) declinate al singolo e specifico prodotto.

Questa parte puo’ prevedere da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 24 mesi a secondo del prodotto analizzato e dalle risultante derivate dalla fase test, e viene prestato da Jamin attraverso gli specifici contenitori SMART CAGE con la lettura delle informazioni e la tecnologia applicata ad ogni singola bottiglia.

Il servizio prevede da un minimo di una cesta ad un massimo di 10 ceste ( Smart Cage) della capacità massima di 500 bottiglie da 0,75 standard.

L’applicazione delle tecniche subacquee e di tutti i processi  sono a totale carico di jamin che li governa garantendo i risultati senza pensieri e senza richiedere modifiche in fase produttiva alla azienda partner.

 Inserimento U.W.W.

Certificazione e canale vendita

L’affiancamento di Jamin durante le fasi 1 e 2 ricade nella consulenza tecnica e commerciale al fine di garantire la qualità e l’offerta verso il consumatore finale della gamma di prodotti UnderWaterWines.

La continua ricerca e sviluppo ( R&D) grazie alla collaborazione dei dipartimenti partner di ricerca, sono strumenti essenziali al fine di garantire al partner di Jamin ( il produttore ) di permanere e mantenere un posizionamento alto verso il mercato e verso le attese dei consumatori.

Jamin rilascia per ogni lotto produttivo affinato un bollino di rispetto del modello di affinamento con processo ecosostenibile, tecnologico e scientifico iscrivendo quindi i prodotti alla carta UnderWaterWines UWW originals.

Se vuoi differenziarti iscrivendoti alla nicchia degli UnderWaterWines favorendo una nuova offerta commerciale con un processo ecosostenibile e scientifico jamin mette a disposizione i propri canali proponendo la tua gamma.

Scegli il servizio che più si adatta al tuo scopo.

Se vuoi sapere se anche i tuoi vini possono essere affinati in subacquea e partecipare alla corrente UnderWaterWines contattaci. 
I Team tecnici di Jamin saranno a tua disposizione per affiancarti nella fase di pre Analisi fino alla produzione e al servizio di distribuzione.

SCELTA MIGLIORE
ANALISI & CAMPIONATURA

€4.800 / i.e.
44 bt | 6 mesi
Affina un campione limitato delle tue bottiglie e scopri gli effetti dell'affinamento subacqueo in soli 6 mesi

Il più richiesto!
  • Test in camera Iperbarica
  • Analisi Chimiche pre-immersione
  • Degustazione Cieca Pre immersione

    (relazione sommelier professionista AIS)

  • Incapsulatura
  • Inserimento dispositivo Track & Safe
  • Codifica a database Lettura origine prodotto
  • Immersione 6 mesi
  • Riemersione
  • Analisi Chimiche post-emersione
  • Degustazione comparativa
  • Slivering
  • Relazione a cura di Jamin su quanto osservato
CANTINAMENTO
A partire da
€8.5 / bt i.e.
500 bt min | 5000 bt
Cantina il tuo prodotto senza pensieri, Jamin si occuperà di tutti gli aspetti restituendoti il prodotto cantinato

Il metodo di affinamento per vini
bianchi, rosati, rossi strutturati e sparkling.
  • Analisi preventiva tecnica di cantinamento
  • Analisi Chimiche pre-immersione
  • Degustazione Cieca Pre immersione

    (relazione sommelier professionista AIS)

  • Incapsulatura
  • Inserimento dispositivo Track & Safe
  • Codifica a database Lettura origine prodotto
  • Immersione bottiglie

    (da 6 a 12 mesi a seconda risultato analisi preventiva)

  • Assicurazione Furto

    (3% valore merce non inclusa)

  • Riemersione
  • Transito verso cantina terrestre per sosta

    (2 settimane di pemanenza)

  • Analisi Chimiche post-emersione
  • Check Safe

    (controllo dispositivo)

  • Degustazione comparativa
  • Slivering
  • Relazione a cura di Jamin su quanto osservato